I NOSTRI SERVIZI

LA RISTORAZIONE

La ristorazione degli ospiti è affidata alla cuoca mediante convenzione; segue programmi dietetici stabiliti da dietologi messi a disposizione, con il preciso intento di fornire alimenti adeguati all'età geriatrica. Il menù settimanale è esposto davanti alle sale pranzo affinché gli ospiti e i familiari possano consultarlo. Oltre il menù sono previste diete personalizzate dal medico di struttura, per gli ospiti che presentano patologie e problematiche particolari. Il servizio di distribuzione dei pasti e di riordino delle stoviglie e dei materiali di cucina è curato dal personale della Casa Protetta.

IL SERVIZIO DI LAVANDERIA E GUARDAROBA

Il lavaggio e la stiratura della biancheria piana (lenzuola, federe, traverse e asciugamani), degli indumenti e dell'intimo degli anziani viene effettuato dal personale che offre la garanzia del comfort e dell'igiene. La biancheria intima, gli abiti e le calzature sono di proprietà dell'utente. La dotazione personale di abiti e biancheria intima deve essere consegnata alla operatrice del guardaroba, secondo le norme indicate al momento dell'ingresso, e dovrà essere ripristinata successivamente secondo le necessità che vengono indicate. All'interno della struttura viene garantita la manutenzione ed il rammendo della biancheria e degli indumenti degli ospiti.

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

Il personale che opera nella Casa Protetta è periodicamente impegnato in attività di formazione professionale e di aggiornamento, sui diversi temi ritenuti importanti per migliorare la qualità del servizio. Il contratto collettivo di lavoro prevede che l'1% del monte ore annuale venga dedicato alla formazione e normalmente questo requisito viene anche superato. Inoltre, la Cooperativa promuove un percorso di riqualificazione che porterà la figura dell’ Operatore Socio Sanitario (OSS); tutto il personale assistenziale della Casa Protetta è coinvolto in questo processo di aggiornamento.

RISTORO

Nella R.S.S.A. sono presenti anche due distributori automatici di bevande calde e fredde per i visitatori. Sono a disposizione degli ospiti dei distributori per l'acqua nelle sale da pranzo e di soggiorno.

TELEVISIONE - GIORNALI - TELEFONO

Le sale soggiorno della R.S.S.A. sono dotate di televisore; c'è un videoregistratore, una radio, un lettore CD ed una telecamera. Gli anziani possono tenere in camera il loro televisore e radio personale purché a norma Cee e di limitate dimensioni. La R.S.S.A. fornisce il quotidiano sottoscrivendo l'abbonamento annuale. Gli Anziani possono ricevere telefonate personali usufruendo del telefono portatile.

ASSISTENZA RELIGIOSA

All'interno della struttura viene garantita agli utenti l'assistenza religiosa cattolica. Viene celebrata la Santa Messa settimanale.

SERVIZIO MORTUARIO

Quando viene constatato il decesso di un ospite, l'Infermiere, informa immediatamente i familiari o la persona referente. Il Medico di struttura effettua la constatazione di decesso. I familiari a cui spettano le spese relative al funerale danno incarico alla Ditta per le pompe funebri di loro fiducia la quale, appena trascorso il tempo di osservazione, provvede a trasportare la salma presso la Camera mortuaria. Qui la salma viene preparata per la cerimonia funebre secondo gli intendimenti dei familiari.